Due mele al giorno sono sufficienti a ridurre i livelli plasmatici di colesterolo. A rivelarlo è una ricerca condotta da Fondazione Edmund Mach di San...
Read More
Lo stress può fare diventare i capelli grigi prima del tempo perché inluisce sulle cellule staminali responsabili della creazione dei pigmenti dei capelli....
Read More
Nell’olio extravergine di oliva c’è un componente, l’idrossitirosolo, che svolge un’azione anti-invecchiamento, in particolare negli...
Read More
Le malattie infiammatorie croniche intestinali, come il Morbo di Crohn e la colite ulcerosa, sono collegate ad anomalie della flora batterica (microbiota)...
Read More
Le donne accumulano più grasso degli uomini e lo smaltiscono più lentamente, anche a causa di un gene. Le differenze tra il metabolismo femminile e quello...
Read More
La bile, condizionata da ciò che mangiamo, interagendo con la flora batterica intestinale influisce sul sistema immunitario stimolando o contrastando...
Read More
Mangiare cibi alla cannabis forse è meglio che fumarla o svaparla, almeno secondo molti, ma un nuovo studio invita sanitari e gente comune a prendere...
Read More
Secondo un nuovo studio presentato da Hashim Ahmed, titolare della cattedra di uorlogia all'Imperial College London e membro del NCRI’s Prostate Cancer...
Read More
Gli studenti che fanno un uso eccessivo di internet e delle tecnologie digitali sono meno motivati e più ansiosi e l'effetto è aggravato dal senso di...
Read More
La carenza di vitamina D, responsabile di problemi alle ossa, è stata anche associata con un incremento nello sviluppo di tumori, con malattie...
Read More
PreviousNext
Page 5 of 33