Dopo i 70 anni alimentarsi in modo corretto seguendo un programma alimentare individuale e fare attività fisica basata su esercizi aerobici, di forza e di...
Read More
Per capirne di più sul rapporto reale tra vino e cancro è meglio approfondire ed aggiornarsi raccogliendo le informazioni disponibili. Leggendo nel...
Read More
La velocità con cui bruciamo calorie raggiunge il picco molto prima e inizia a diminuire molto più tardi di quanto fin qui ritenuto. E’ quanto ha...
Read More
Una corretta idratazione aiuta a combattere l’insonnia: chi beve troppo poco ha una scarsa qualità del sonno. La disidratazione genera ansia, stress e...
Read More
Alterazioni del gusto e problemi del cavo orale sono effetti indesiderati e spesso trascurati legati al cancro ed alle relative terapie che portano ad avere...
Read More
Abitudini alimentari e flora batterica della bocca influiscono sulla nostra sensibilità ai sapori. Uno studio realizzato all’Università Statale di...
Read More
Una dieta con più pesce grasso e meno oli vegetali ad alto contenuto di acido linoleico ha aiutato a ridurre il numero di attacchi di mal di testa e...
Read More
Mangiare poche proteine o molti grassi può portare i futuri figli adulti a soffrire di disturbi metabolici. Un team internazionale guidato da ricercatori...
Read More
L’eccesso di fruttosio provoca infiammazione, un incremento di citochine pro-infiammatorie, uno squilibrio del sistema immunitario dannoso per cellule...
Read More
I dolcificanti artificiali a zero calorie possono causare nell'organismo cambiamenti che portano a obesità e diabete, soprattutto quando se ne assumono...
Read More