Quali interazioni vi sono tra vino rosso, flora baterica intestinale e metaboloma plasmatico? Uno studio pubblicato sull'European Heart Journal ha voluto...
Read More
Una parte della curcuma che arriva dal Bangladesh contiene cromato di piombo, altamente tossico, aggiunto per renderla più gialla: una riconferma arriva...
Read More
La carne che mangiamo porta nella nostra flora batterica un carboidrato che genera infiammazione perchè riconosciuto come estraneo dall'organismo: agendo...
Read More
I bevitori abituali di tè hanno il proprio cervello orgagizzato meglio e ciò è associato con una funzione cognitiva più efficiente rispetto ai non bevitori...
Read More
Una prima colazione con pochi carboidrati migliora il controllo dei livelli di glucosio nel sangue: Jonathan Little, professore associato alla University of...
Read More
Dopo un attacco di cuore chi salta la prima colazione e cena poco prima di andare a dormire rende il recupero più difficile, lo ha verificato uno studio...
Read More
Un'alimentazione povera di zucchero influisce positivamente sulle malattie autoimmuni, secondo quanto scoperto dal Dr. Wanjun Chen del National Institute of...
Read More
A seguito dei casi di epatite colestatica acuta legati al consumo di integratori contenenti curcuma segnalati alle autorità nel mese di maggio 2019, il...
Read More
Ricercatori francesi hanno dimostrato che alcuni grassi (lipidi polari) contenuti nel latte e nei latticini, nelle donne sovrappeso in post-menopausa...
Read More
Mangiare fino ad un uovo al giorno o assumere con gli alimenti quantità moderatamente alte di colesterolo, secondo un nuovo studio della University of...
Read More
PreviousNext
Page 3 of 10