Alimenti e materie plastiche dovrebbero stare lontani e non in contatto tra loro, lo afferma la ricerca scientifica: pigrizia ed ignoranza minimizzano.
Read More
La ricetta del Bacalà alla vicentina spiegata come si deve, con la storia del piatto, importante per capirne l'anima, in 3 varianti, per tre palati diversi.
Read More
COVID-19 e alimenti freschi: un possibile mezzo di contagio? Gli esperti non hanno tutte le risposte sui potenziali modi in cui il virus si diffonde, ma...
Read More
Le patate possono essere velenose, soprattutto quando sono verdi, germogliate, vecchie e le bucce sono la parte più tossica. Ce lo spiegano alcuni tra i più...
Read More
Mangiare fino ad un uovo al giorno (un consumo definito moderato) non aumenta il rischio cardiovascolare, lo confermano definitivamente i ricercatori della...
Read More
Due mele al giorno sono sufficienti a ridurre i livelli plasmatici di colesterolo. A rivelarlo è una ricerca condotta da Fondazione Edmund Mach di San...
Read More
Nell’olio extravergine di oliva c’è un componente, l’idrossitirosolo, che svolge un’azione anti-invecchiamento, in particolare negli...
Read More
Mangiare cibi alla cannabis forse è meglio che fumarla o svaparla, almeno secondo molti, ma un nuovo studio invita sanitari e gente comune a prendere...
Read More
Come si capisce se il pesce è fresco? Come scoprire se sono stati usati additivi e coadiuvanti chimici per far sembrare fresco del pesce che non lo è...
Read More
In cucina l'alluminio è onnipresente, dagli imballaggi alle pentole, al film per avvolgere, alle vaschette monouso, alle caffettiere, ma non può essere...
Read More
PreviousNext
Page 2 of 10