Il modo in cui dormiamo cambia con il passare degli anni ed è un indicatore della nostra età biologica, che non sempre coincide con quella anagrafica.
Molti studi se ne sono occupati, una metanalisi è stata pubblicata nel novembre del 2020.

Lo studio dei dati relativi a oltre un milione di persone di Olanda, Regno Unito e Stati Uniti, ha mostrato che alcune caratteristiche – durata, insonnia e sonnolenza diurna – cambiano con l’avanzare degli anni.

Gli autori hanno preso in esame studi pubblicati tra il 2000 e il 2017 con dati sul sonno nella popolazione generale valutati tramite questionari, concentrandosi sui risultati di 200.358 partecipanti olandesi (età tra 1 e 100 anni), 471.759 del Regno Unito (età tra i 40 e i 69 anni) e 409.617 U.S.A. (maggiori di 18 anni).

Sono stati anche valutati i dati i dati provenienti da test cognitivi e tracciati di EEG relativi a 1.595 uomini e donne dello studio MESA (età 54 – 93) e nei 2.224 uomini dello studio MrOS (età 67 – 96).

Il 25% de partecipanti ha mostrato di dormire meno di quanto consigliato, anche se solo il 5,8% non rientrava nella durata del sonno ‘accettabile’.

La tendenza degli adolescenti è risultata quella di dormire meno delle 8-10 ore raccomandate, con il 18% che segnalava sonnolenza diurna.

Il 13,3% dei partecipanti maggiori di 18 anni ha dichiarato di dormire male e il 9,6%/19,4% ha riferito sintomi di insonnia.

In linea di massima il sonno è risultato ridursi col passare degli anni, fino ai 65, per poi stabilizzarsi.

L’insonnia è appara meno frequente tra i 26 e i 40 anni e più frequente dopo i 65 anni.

Si è visto poi che le donne, dopo i 41 anni, dormono meno degli uomini.

Vedi anche:
Invecchiamento e problemi di sonno legati ad una proteina (17/07/2013)
Link…

Per saperne di più sul sonno
Link…

Sulla proteina SIRT1 e l’orologio circadiano:

Fumo, sonno e orologio genetico (03/03/2013)
Link…

Troppo zucchero inibisce la riproduzione delle cellule staminali relative ad apprendimento e memoria (02/03/2016)
Link…

Una terza via per rallentare l’invecchiamento (09/01/2014)
Link…

Scoperto perché bere aiuta ad addormentarsi ma si dorme peggio (17/11/2014)
Link…

Ecco perchè dormire bene e abbastanza è molto importante (11/03/2020)
Link…

Il sonno ripulisce il cervello dalle tossine (05/11/2013)
Link…

Cibo e sonno: trovati molti legami (08/03/2013)
Link…

Sonno: la scienza verifica i luoghi comuni (23/04/2019)
Link…

Il glutammato e la sindrome delle gambe senza riposo (27/06/2014)
Link…

Perchè il buio ci fa venire sonno e la luce ci sveglia? (31/07/2017)
Link…

Luce e sonno: trovate le cellule che tengono svegli (07/11/2011)
Link…

Sonno e veglia sono controllati da un gruppo di neuroni (13/06/2017)
Link…

Istamina e GABA controllano sonno e veglia: uno studio aiuta a capire meglio (04/08/2015)
Link…

Le apnee ostruttive del sonno possono causare stress cardiovascolare e metabolico (13/09/2017)
Link…

Sondaggio sul sonno degli americani 2018 (25/01/2019)
Link…

Dall’American Academy of Sleep Medicine le nuove linee guida per il sonno dei minorenni (14/06/2016)
Link…

Effetti dell’esposizione umana ai disruttori endocrini: il rapporto dell’ OMS (13/05/2013)
Link…

In caso di insonnia
Link…

Per saperne di più
Nature
Sleep characteristics across the lifespan in 1.1 million people from the Netherlands, United Kingdom and United States: a systematic review and meta-analysis
Link…

Nature
Macro and micro sleep architecture and cognitive performance in older adults
Link…

Harvard Medical School
Link…

Brigham and Women’s Hospital
Link…

Marco Dal Negro
Antonio Turetta

Recommend to friends
  • gplus
  • pinterest

About the Author

Nota bene: Nelle diverse lingue i contenuti possono cambiare anche nella sostanza