
Smartphone in cucina
Per molte persone cucinare con l’aiuto di smartphone e tablets è una grande comodità, ma sicuramente non saranno gli stessi oggetti che portano sempre con sé, anche in bagno, dovunque, quelli che tutti i media ci hanno insegnato essere più sporchi della tavoletta del WC.
Amy Lando e Michael Bazaco ne hanno parlato alla FDA (U.S. Food and Drug Administration).
Un gruppo si studiosi dell’FDA ha analizzato i risultati della 2016 Food Safety Survey e ha valutato se, quanto e come le persone usano smartphone e tablets quando fanno da mangiare.
Circa metà dei 4.000 intervistati ha dichiarato di utilizzare un apparecchio (cellulare, smartphone, tablet, laptop) mentre fa da mangiare.
Solo 1/3 ha dichiarato di lavarsi le mani prima di riprendere a cucinare, dopo avere usato l’apparecchio che è servito per seguire consigli culinari, per messaggiare, parlare, ascoltare musica ed altro.
La maggior parte delle persone non si è posta un problema di contaminazione incrociata tra i patogeni presenti sull’apparecchio e gli alimenti.
Sono stati più quelli che si sono lavati le mani dopo avere toccato carne, pollo o pesce crudo, alimenti che lasciano le mani appiccicose e che sono collegati a Salmonella ed E. coli, che quelli che le hanno lavate dopo avere toccato lo smartphone.
Le percentuali di chi si è lavato le mani con sapone sono rispettivamente del 30% dopo avere maneggiato lo smartphone e dell’85% dopo avere maneggiato carne o pesce crudi.
Solo qualcuno ha utilizzato un oggetto intermedio per toccare l’apparecchio.
Questo negli U.S.A., anno 2016.
E qui da noi?
Per saperne di più
FDA (U.S. Food and Drug Administration)
Is Using Your Smartphone or Tablet in the Kitchen a Food Safety Hazard?
Link…
Marco Dal Negro
Antonio Turetta