L'uso regolare di disinfettanti è legato ad un
rischio più elevato di sviluppare una
broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): una
nuova ricerca ha stimato l'incidenza della malattia
tra oltre 55.000 infermieri negli Stati Uniti.

Orianne Dumas (PhD) dell'Institut national de la
santé et de la recherche médicale di Villejuif, in
Francia, ha dichiarato al Congresso Internazionale
della European Respiratory Society International
Congress 2017 che alcuni compiti che comportano una
frequente esposizione a disinfettanti, come la
pulizia delle superfici, così come determinati
prodotti chimici contenuti in alcuni disinfettanti,
sono stati associati con un rischio aumentato dal
22% al 32% di sviluppare BPCO.
La dott.ssa Dumas e i suoi colleghi hanno analizzato
i dati di 55.185 infermiere partecipanti allo US
Nurses Health Study II, iniziato nel 1989.
Hanno considerato le infermiere che lavoravano
ancora e che non avevano una storia di BPCO nel
2009, e le hanno seguite per circa otto anni fino al
maggio 2017.
Durante questo periodo la BPCO è stata diagnosticata
a 663 infermiere.
I risultati sono stati depurati da fattori che
avrebbero potuto influire sul risultato, come il
fumo, l'età, l'indice di massa corporea e l'etnia.
"Abbiamo scoperto che le infermiere che usano
disinfettanti per pulire regolarmente le superfici -
almeno una volta alla settimana - hanno un rischio
maggiore del 22% di sviluppare la BPCO", dice la
dott.ssa Dumas.
"C'era l'ipotesi di un collegamento con l'uso
settimanale di disinfettanti per la pulizia degli
strumenti, ma non era risultata statisticamente
significativa".
I ricercatori hanno anche esaminato l'esposizione a
specifici disinfettanti: glutaraldeide (un potente
disinfettante usato per gli strumenti medici),
candeggina, perossido di idrogeno, alcol e composti
di ammonio quaternario (chiamati "quats", utilizzati
principalmente per la disinfezione a basso livello
di superfici come pavimenti e mobili).
Tutti questi fattori sono stati associati ad un
aumento del rischio di BPCO compreso tra il 24% e il
32%..
I"Tra i partecipanti
allo studio il 37% delle infermiere ha usato
disinfettanti per pulire le superfici su base
settimanale e il 19% ha usato disinfettanti per
pulire gli strumenti medici su base settimanale", ha
spiegato la dottoressa Dumas al congresso.
Precedenti studi hanno
collegato l'esposizione a disinfettanti da parte
degli operatori sanitari con problemi respiratori
come l'asma.
"I potenziali effetti
negativi dell'esposizione ai disinfettanti sulla
BPCO hanno ricevuta poca attenzione, anche se due
recenti studi condotti presso le popolazioni europee
hanno dimostrato che i lavoratori impegnati nella
pulizia sono soggetti ad un rischio più elevato di
BPCO.
Per quanto ci è dato di
sapere, siamo i primi a segnalare un legame tra
disinfettanti e BPCO tra gli operatori sanitari e a
indagare su specifici prodotti chimici che possono
essere alla base di questa associazione ".
"I nostri risultati
forniscono ulteriori prove degli effetti
dell'esposizione ai disinfettanti sui problemi
respiratori e sottolineano l'urgenza di integrare le
considerazioni relative alla salute sul lavoro nelle
linee guida per la pulizia e la disinfezione in
ambienti sanitari come gli ospedali.
Si tratta di risultati
preliminari e saranno necessari ulteriori studi.
In particolare, dobbiamo
studiare l'impatto dell'esposizione professionale
permanente alle sostanze chimiche sulla BPCO e
chiarire il ruolo di ciascun disinfettante
specifico.
Alcuni di questi
disinfettanti, come candeggina e quat, sono
frequentemente utilizzati anche nelle case, in
famiglia, e non se conosce il potenziale impatto
dell'uso domestico sullo sviluppo della BPCO.
Studi precedenti hanno
trovato un legame tra asma ed esposizione a prodotti
di pulizia e disinfettanti in casa, come candeggina
e spray, quindi è importante approfondire questo
aspetto ".
La dottoressa Dumas
sottolinea infine che, trattandosi di uno studio
osservazionale, i risultati non possono dimostrare
che i disinfettanti causino la BPCO, ma solo che
esiste un' associazione tra alcuni disinfettanti e
lo sviluppo della malattia.
Per saperne di più
European Respiratory Society
Link...
Channing Division of Network Medicine, Brigham and
Women's Hospital
Link...
Harvard Medical School
Link...
Institut national de la santé et de la recherche
médicale
Link...
Marco Dal Negro |