Il clima e la temperatura esterna durante la
gravidanza potrebbero influire sulle probabilità di
una diagnosi di diabete gestazionale.

Una ricerca canadese condotta dalla dottoressa
Gillian L. Booth del St. Michael’s Hospital e
dell'Institute for Clinical Evaluative Sciences in
Toronto ha mostrato una possibile relazione tra
l'esposizione al freddo ed un incremento della
sensibilità all'insulina.
Le persone con il diabete di tipo 2 e quelle con il
diabete gestazionale non rispondono all'insulina o
ne producono troppo poca. Com'è noto l'insulina
aiuta il corpo a convertire lo zucchero in energia.
Per questo studio i ricercatori hanno analizzato i
dati di 396.828 donne e dei rispettivi 555.911 parti
nell'area della grande Toronto, tra il 2002 ed il
2014.
In particolare sono stati studiati i casi di diabete
durante la gravidanza tra le donne esposte a
temperature esterne fino a -10 gradi, durante i 30
giorni antecedenti alla comparsa del diabete,
paragonandoli a quelli delle donne esposte a
temperature di almeno 24 gradi.
La prevalenza del diabete è risultata per le prime
del 4,6%, mentre per le seconde del 7,7%.
Secondo alcuni, però, lo
studio non proverebbe un rapporto di causa/effetto
perchè ha considerato solo un aspetto, quello della
temperatura, mentre sono molti gli elementi che
possono influenzare la comparsa del diabete
gestazionale.
Per saperne di più
CMAJ
Influence of environmental temperature on risk of
gestational diabetes
Link...
Marco Dal Negro |