La vibrazione meccanica è una forma di attività
fisica a bassa intensità nella quale una persona è
posta su di una piattaforma che vibra a frequenza ed
intensità prestabilite.
Le vibrazioni fanno contrarre e rilassare i muscoli
più volte al secondo. Questa forma di vibrazione del
corpo mima gli effetti ottenuti con l'attività
fisica.

Per verificare la possibilità della vibrazione
meccanica di produrre gli effetti metabolici ed
osteogenici ottenuti con l'attività fisica, i
ricercatori hanno sottoposto per tre mesi dei topi
maschio normali ed altri mancanti di recettore della
leptina ad attività quotidiana di corsa su tapis
roulant o di vibrazione meccanica.
I pesi corporei sono stati controllati e comparati
con quelli di topi normali e modificati,
mantenuti sedentari.
I test di tolleranza al glucosio ed alla insulina
hanno mostrato un'attenuazione dell'iperglicemia e
della resistenza all'insulina sia nei topi
modificati che correvano che in quelli che
vibravano.
Ambedue le attività hanno ridotto il peso corporeo
nei topi modificati ed hanno normalizzato il
diametro delle fibre muscolari.
Sia le vibrazioni che la corsa hanno attenuato
l'ipertrofia adipocitaria nel tessuto adiposo
viscerale ed hanno ridotto i grassi epatici nei topi
modificati.
Sebbene nessuna delle due azione avesse cancellato
gli effetti della deficienza del recettore della
leptina sulla struttura ossea, sia l'attività fisica
che le vibrazioni meccaniche hanno incrementato i
livelli di osteocalcina circolante nei topi
modificati.
In questo contesto il modesto effetto delle due
azioni su geometria scheletrica, mineralizzazione e
biomeccanica potrebbe essere legata a piccoli
incrementi nell'attività degli osteoblasti in
diverse aree dello scheletro.
Considerate
complessivamente, queste osservazioni indicano che
sottoporre il corpo a specifiche vibrazioni
meccaniche riassume gli effetti dell'attività fisica
sul metabolismo nel diabete di tipo 2.
Pur essendo necessario
approfondire ulteriormente gli effetti sugli esseri
umani, lo studio può rappresentare una possibilità
di contrastare gli effetti negativi di diabete ed
obesità, particolarmente utile per chi non può fare
attività fisica.
Per saperne di più
Whole-Body Vibration Mimics the Metabolic Effects of
Exercise in Male Leptin Receptor–Deficient Mice
Endocrinology
Oxford University Press
Link...
Marco Dal Negro |