Al mare, sotto il sole, spalmati di solari, li
mettereste anche al vostro piccolo di 5 mesi?
Non di norma, risponde Hari Cheryl Sachs, M.D.,
pediatra della U.S. Food and Drug Administration
(FDA), secondo il quale la soluzione migliore è
quella di tenere i bimbi sotto i 6 mesi al riparo
dal sole, evitando le ore centrali della giornata,
quando l'esposizione ai raggi ultravioletti è
maggiore.

Ma perché i solari sono raccomandati per giovani ma
non per i neonati?
La risposta di Sachs è semplice: perché la pelle
degli adulti è più matura di quella dei piccoli che
per di più hanno un rapporto superficie della pelle/
peso corporeo diverso.
L'effetto sconvolgente del sistema endocrino
prodotto dai protettori solari è direttamente
proporzionale alla superficie di pelle ed
inversamente proporzionale al peso corporeo.
Quindi i più piccoli prendono più solare per chilo
di peso degli adulti.
Il consiglio della FDA è
perciò quello di tenere riparati i piccoli,
specialmente durante le ore più assolate, vestendoli
con abiti leggeri dalle maniche e dai pantaloni
lunghi e con grandi cappelli che coprano il collo.
E' più importante
ripararli che vestirli in modo elegante.
Non dimenticare, poi di
tenerli idratati dando loro da bere spesso.
In caso di dubbi
chiedete al vostro pediatra.
Vedi anche
Uno studio governativo U.S.A. collega alcuni
componenti dei protettori solari UV ad infertilità
maschile (21/11/2014)
Link...
Nuovo test trova
nell'urina componenti delle creme solari dannosi per
il sistema ormonale (10/08/2012)
Link...
Per saperne di più
FDA - U.S. Food and Drug Administration
Link...
Sunscreen: How to Help Protect Your Skin from the
Sun
Link...
Marco Dal Negro |