La dipendenza da cocaina è creata da diversi
fattori, psicologici e fisici: forse ora è stata
trovata la strada per contrastare almeno quelli
fisici.
Ricercatori della McGill University e della Bar Ilan
University hanno indicato un nuovo approccio al
problema della dipendenza, lavorando sulla
modulazione dell'attività dei geni degli
utilizzatori di cocaina.

L'inibitore della
metilazione RG108 è un principio attivo epigenetico
che influenza i marcatori epigenetici per
controllare i comportamenti legati alla
tossicodipendenza da cocaina. Cioè, l'RG108 è una
sostanza che interviene sui cambiamenti del modo di
operare dei geni e forse potrebbe contrastare il
bisogno di cocaina che si prova dopo un periodo di
astinenza.
Pubblicità
Per il momento gli
scienziati sono ancora gli esperimenti sui topi, ma
le nuova strada potrebbe essere promettente.
Maggiori informazioni
sono nella
pagina in inglese di questa notizia.
Per saperne di più sulle dipendenze...
Per saperne di più
"Role of DNA Methylation in the Nucleus Accumbens in
Incubation of Cocaine Craving" Renaud Massart, Royi
Barnea, Yahav Dikshtein, Matthew Suderman, Oren Meir,
Michael Hallett, Pamela Kennedy and Eric J. Nestler.
Moshe Szyf, Gal Yadid, Journal of Neuroscience.
http://www.jneurosci.org/content/35/21/8042.full.pdf+html
McGill University
Marco Dal Negro |