Guardare la televisione, o le serie di telefilm del
momento online, in modo compulsivo, senza riuscire a
staccarsene, si chiama binge-watching ed è stato
oggetto di una recentissima ricerca U.S.A., che si è
domandata se questo comportamento possa
rappresentare in qualche modo un pericolo per le
persone.

Restare incollati davanti allo schermo senza
riuscire a staccarsi, magari tralasciando di fare
cose importanti, è un comportamento patologico, una
dipendenza, come tante, come quella dall'alcol, dal
fumo o dalle droghe o dal computer, e se non
entriamo in questo ordine di idee non potremo
comprendere di cosa stiamo parlando.
Quando si passa dal guardare la TV per noia o per
occupare il tempo al guardarla senza riuscire più a
staccarsene, comincia la dipendenza.
Alla University of Texas di Austin hanno dovuto
realizzare uno studio per comprendere ciò che in
realtà è già stato scoperto, ovvero che la
dipendenza è legata ad una fragilità,
all'insoddisfazione (di sé stessi, della propria
situazione, della propria vita...), alla solitudine,
alla mancanza di rapporti adeguati con gli altri
(con possibile conseguente caduta dell'autostima),
alla mancanza di interessi. Alla depressione.
Se non partiamo da qui e da tutto quanto è già noto
e si è già compreso ripartiamo sempre da zero, e non
andiamo mai avanti nella conoscenza.
Pubblicità
Gli U.S.A. sono davvero un grande paese nel quale
convivono eccellenze formidabili, di altissimo
livello, con la reiterazione (compulsiva?) di
comportamenti bizzarri che prevedono di non studiare
mai quanto già stato fatto, ma di ricominciare
sempre da zero a scoprire l'acqua calda. Questa
coesistenza, forse, meriterebbe di essere studiata.
Per saperne di più sulle dipendenze...
Per saperne di più sullo studio
"A
Bad Habit for Your Health? An Exploration of
Psychological Factors for Binge-Watching Behavior,"
by Yoon Hi Sung, Eun Yeon Kang and Wei-Na Lee; to be
presented at the 65th Annual International
Communication Association Conference, San Juan,
Puerto Rico, 21-25 May 2015.
Marco Dal Negro |