• Salute
    • In caso di…
    • Medicina occidentale
    • Medicine complementari
    • Medicina cinese e agopuntura
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Archivio news salute 2017-2000
    • Chi è il Dott. Antonio Turetta
  • Gola
    • News e aggiornamenti
    • Come riconoscere il parassita dei pesci Anisakis
    • Acciughe sotto sale e rischio parassita Anisakis: la risposta definitiva
    • La carne
    • Il latte
    • Il sale
    • Uova: cosa si deve sapere
    • Ricette scelte da mybestlife.com
    • I minerali: a cosa servono e dove li troviamo
    • Le vitamine: a cosa servono e dove le troviamo
    • Biodisponibilità dei nutrienti – ottenere il massimo dagli alimenti
    • Bucce di arance, limoni, mandarini, lime…
    • La curcuma
    • Quanto è un drink standard? Ecco l’Unità Alcolica standard
    • Energy drink
    • Colesterolo
    • Musica per i golosi: cibo con la giusta musica musica per il giusto cibo
    • I cibi da salvare: i formaggi
    • In caso di disturbi intestinali
    • In caso di problemi di digestione: digerire bene può essere facile
  • Depressione
  • I consigli del nonno
  • Sessualità
  • Musica
  • Grafologia
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • Nella coppia la confidenza tra partner è uno mondi più sfumati che ci siano, dove ansie e paure...
  • E’ stato scoperto un nuovo meccanismo di protezione, una sorta di auto-defibrillazione...
  • Dopo i 70 anni alimentarsi in modo corretto seguendo un programma alimentare individuale e fare...
  • I passeggeri dei voli aerei sono ancora a rischio di infezione da coronavirus sia durante i...
  • Abitudine al fumo, eccesso di peso, consumo di alcol e sedentarietà di 19.800 famiglie per un...
  • Dormire senza biancheria intima aiuta gli organi genitali a restare sani: parliamo di un...
  • Esiste un collegamento tra le placche aterosclerotiche e il sistema nervoso centrale che...
  • Microplastiche: i danni a salute ed ambiente variano con la sostanza che li produce. I batteri...
  • Durante il lockdown della primavera 2020 in Italia l’88,6% delle persone sopra i 16 anni ha...
  • Uomini e donne sono fatti in modo diverso e quando si parla di salute le differenze sono...
  • Home
  • Tag: alimenti

Tag: alimenti

Meglio tenere gli alimenti lontani dalla plastica (17/06/2020)

Meglio tenere gli alimenti lontani dalla plastica (17/06/2020)

Posted by Marco Dal Negro 17 giugno 2020 0
Alimenti e materie plastiche dovrebbero stare lontani e non in contatto tra loro, lo afferma la ricerca scientifica: pigrizia ed ignoranza minimizzano.
Read More
Cibi alla cannabis: attenzione ai rischi nascosti (24/01/2020)

Cibi alla cannabis: attenzione ai rischi nascosti (24/01/2020)

Posted by Marco Dal Negro 24 gennaio 2020 0
Mangiare cibi alla cannabis forse è meglio che fumarla o svaparla, almeno secondo molti, ma un nuovo studio invita sanitari e gente comune a prendere...
Read More
Campagna informativa sul corretto uso dell’alluminio in cucina

Campagna informativa sul corretto uso dell’alluminio in cucina

Posted by Marco Dal Negro 12 dicembre 2019 0
In cucina l'alluminio è onnipresente, dagli imballaggi alle pentole, al film per avvolgere, alle vaschette monouso, alle caffettiere, ma non può essere...
Read More
Uova, colesterolo negli alimenti e rischio di ictus: nuove evidenze scientifiche (10/08/2019)

Uova, colesterolo negli alimenti e rischio di ictus: nuove evidenze scientifiche (10/08/2019)

Posted by Marco Dal Negro 10 agosto 2019 0
Mangiare fino ad un uovo al giorno o assumere con gli alimenti quantità moderatamente alte di colesterolo, secondo un nuovo studio della University of...
Read More
Cioccolato o corsa? Sono i recettori dei cannabinoidi a decidere

Cioccolato o corsa? Sono i recettori dei cannabinoidi a decidere

Posted by Marco Dal Negro 18 luglio 2019 0
Un nuovo studio (Inserm e CNRS) ha scoperto che le nostre scelte tra una bella corsa e una bella cioccolata sono condizionate dai recettori dei cannabinoidi...
Read More
Come per le sigarette immagini terribili anche per il cibo spazzatura?

Come per le sigarette immagini terribili anche per il cibo spazzatura?

Posted by Marco Dal Negro 11 luglio 2019 0
Una nuova ricerca della University of Melbourne e del Cancer Council Victoria conferma che immagini reali spaventose sulle confezioni dei cibi spazzatura...
Read More
Eccesso di vitamine B6 e B12 e frattura del femore (09/07/2019)

Eccesso di vitamine B6 e B12 e frattura del femore (09/07/2019)

Posted by Marco Dal Negro 9 luglio 2019 0
L'eccesso di vitamine B6 e B12 per le donne in post menopausa risulta associato ad un aumento del rischio di fratture del femore.
Read More
Gli alimenti molto lavorati industrialmente fanno mangiare di più ed ingrassare (24/06/2019)

Gli alimenti molto lavorati industrialmente fanno mangiare di più ed ingrassare (24/06/2019)

Posted by Marco Dal Negro 24 giugno 2019 0
Mangiando alimenti molto lavorati industrialmente le persone hanno assunto più calorie e preso più peso rispetto a quando hanno mangiato alimenti...
Read More
Additivi e conservanti: più fosfati sono aggiunti ai cibi più siamo sedentari

Additivi e conservanti: più fosfati sono aggiunti ai cibi più siamo sedentari

Posted by Marco Dal Negro 18 gennaio 2019 0
Il fosfato inorganico, additivo e conservante alimentare, contribuisce a rendere più sedentari (UT Southwestern Medical Center).
Read More
Mangiando pochi carboidrati si bruciano più calorie

Mangiando pochi carboidrati si bruciano più calorie

Posted by Marco Dal Negro 28 novembre 2018 0
Le calorie non sono tutte uguali: mangiando pochi carboidrati se ne bruciano di più, almeno secondo lo studio realizzato dal Boston Children’s Hospital in...
Read More
Next
  • 1
  • 2
Page 1 of 2

Seleziona lingua

  • itItaliano
  • enEnglish

Articoli recenti

  • Segreti intimi: cosa non ci diciamo e perchè (22/05/2022)
  • CNR: scoperto un meccanismo di auto-defibrillazione intrinseco del cuore (18/05/2022)
  • Mangiare in modo corretto e fare attività fisica fa invecchiare meglio: ecco come e perchè (16/05/2022)
  • Viaggi aerei, covid e mascherina: facciamo il punto (13/05/2022)
  • Fattori di rischio per la salute degli italiani: indagine Istat (09/05/2022)
  • Ecco perché dormire senza biancheria intima è più sano (04/05/2022)
  • Le placche aterosclerotiche comunicano con il cervello, così continuano a svilupparsi (30/04/2022)
  • Le diverse microplastiche danneggiano ambiente e salute in modi diversi (26/04/2022)
  • Cosa ci ha fatto il lockdown: uno studio aiuta a capire (23/04/2022)
  • Uomini, donne e ritmi circadiani: ecco le cure su misura (20/04/2022)
  • Il buio, base di un buon sonno necessario per vivere meglio (13/04/2022)
  • Grasso bruno: scoperto nuovo meccanismo della funzione anti-diabetica e termogenica (06/04/2022)
  • Infertilità di coppia: quando il problema riguarda lui (02/04/2022)
  • I singoli organi del corpo invecchiano secondo tempi e regole diversi: ecco come (27/03/2022)
  • Troppo alcol, troppo giovani, perchè? (21/03/2022)
  • Deltamicron/Deltacron è la nuova variante SARS-CoV-2 che sta diffondendosi anche in Europa (17/03/2022)
  • Depressione, ansia e infiammazioni intestinali: scoperto come e perchè sono collegati (06/03/2022)
  • Vino e cancro: facciamo il punto (24/02/2022)
  • L’ormone del sonno Melatonina peggiora l’asma (16/02/2022)
  • Sempre più connessi, sprovveduti e giovani: sono i veri nativi digitali (06/02/2022)

In evidenza

  • Meglio evitare il contatto tra alimenti e materie plastiche (17/06/2020)
  • Pressione sanguigna degli anziani: la Societá Italiana di Cardiologia Geriatrica alza i limiti
  • In caso di allergie: ecco tutto quel che si deve sapere per curarle e vivere in serenità
  • tiroideAnsia, depressione e molti altri eccessi emotivi sono condizionati dalla tiroide (19/12/2019)
  • Antibiotici di uso comune sospesi o limitati: cosa è importante sapere (26/04/2019)
  • Contattaci
Copyright © 1998/2022 mybestlife.com tutti i diritti sono riservati eccetto quelli già di altri proprietari - mybestlife.com all rights reserved except those already owned by others.
×
Authorization
  • Registration
Login
Enter with social networking
Unde omnis iste natus error sit voluptatem.
  • With Twitter
  • Connect
  • With Google +
×
Registration
  • Autorization
Register
* All fields required
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità, contenuti e servizi più vicini ai tuoi gusti e interessi. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate. Accept Per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie o anche solo per saperne di più fai Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy
  • itItaliano
  • enEnglish