• Salute
    • In caso di…
    • Medicina occidentale
    • Medicine complementari
    • Medicina cinese e agopuntura
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Archivio news salute 2017-2000
    • Chi è il Dott. Antonio Turetta
  • Gola
    • News e aggiornamenti
    • Come riconoscere il parassita dei pesci Anisakis
    • Acciughe sotto sale e rischio parassita Anisakis: la risposta definitiva
    • La carne
    • Il latte
    • Il sale
    • Uova: cosa si deve sapere
    • Ricette scelte da mybestlife.com
    • I minerali: a cosa servono e dove li troviamo
    • Le vitamine: a cosa servono e dove le troviamo
    • Biodisponibilità dei nutrienti – ottenere il massimo dagli alimenti
    • Bucce di arance, limoni, mandarini, lime…
    • La curcuma
    • Quanto è un drink standard? Ecco l’Unità Alcolica standard
    • Energy drink
    • Colesterolo
    • Musica per i golosi: cibo con la giusta musica musica per il giusto cibo
    • I cibi da salvare: i formaggi
    • In caso di disturbi intestinali
    • In caso di problemi di digestione: digerire bene può essere facile
  • Depressione
  • I consigli del nonno
  • Musica
  • Grafologia
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • Mix
  • Home
  • Author description

Author description

Antonio Turetta

Medico chirurgo, specialista fisiatra, esperto di medicine naturali - non convenzionali, in particolare agopuntura e medicina tradizionale cinese, omeopatia, fitoterapia, floriterapia di Bach.

Psicoterapeuta in medicina psicosomatica, Docente a contratto presso l’Università Statale di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specialità di Terapia Fisica e Riabilitazione (fisiatria), nonché docente del corso di formazione quadriennale in psicoterapia dell’Istituto "Riza" è autore dal 1990 di numerosi articoli di tipo divulgativo-scientifico in collaborazione con Gente, Starbene, Salve, Viversani e belli, Sorrisi e Canzoni TV e dei libri:

Le allergie - Edizioni Riza
Il dolore - Edizioni Riza
Intolleranze ed allergie - Edizioni Riza
Vincere il mal di schiena - Edizioni Riza
Introduzione alla medicina tradizionale cinese - De Vecchi Editore

Collabora con il Comune di Milano per conferenze pubbliche sulle medicine non convenzionali.

Su www.mybestlife.com è curatore della sezione della "Salute" e collabora a quella della "Sessualità".

Agopuntura

L'AGOPUNTURA fa parte della medicina cinese tradizionale sopravvissuta ai millenni fino alla nostra epoca e tutt'ora di grande valore per la cura di molte malattie.Per la medicina cinese la salute è la perfetta armonia dell'uomo con se stesso, con la natura e l'ambiente; la malattia invece è un turbamento o una frattura di questi complessi e molteplici equilibri.
Con la medicina cinese e l'agopuntura si possono curare: tutti i tipi di dolore (articolari, ossei, muscolari e tendinei); gli stati ansiosi e di tensione spesso dovuti allo stress; i disturbi asmatici e respiratori; le allergie sia respiratorie sia cutanee ed intestinali; i disturbi e le malattie della pelle; le malattie e le disfunzioni dell'apparato digerente-intestinale; i deficit dell'apparato digerente-intestinale; i deficit del sistema immunitario comprese le malattie autoimmuni; tutti i tipi di nevralgie e di mal di testa; le disfunzioni sessuali; i disturbi della menopausa; i problemi di infertilità sia femminile sia maschile; le vertigini e gli acufeni. Attraverso l'agopuntura, erbe cinesi e consigli dietetici, è possibile riportare l'insieme mente-corpo in un rinnovato equilibrio.

Fisiatria

La FISIATRIA è quella branca medica, chiamata anche terapia fisica e riabilitazione, che abbraccia l'ortopedia, la reumatologia, la neurologia, la pneumologia. Il fisiatra è il medico specialista che valuta con l'ammalato quali possono essere le migliori cure, non chirurgiche, della malattia in atto. Il medico individua dapprima la postura, le attività lavorative-sportive, i fattori predisponenti o causali, la tipologia di personalità e/o lo stile di vita, ecc. caratterizzanti la persona, quindi come poter recuperare e rieducare al meglio le funzioni corporee lese. La terapia si avvale di mezzi fisici e tecniche fisioterapiche, senza escludere terapie non convenzionali come l'agopuntura e l'omeopatia.

Omeopatia

L'OMEOPATIA è una medicina a misura d'uomo, visto come un insieme indissolubile mente-corpo.
Il medico omeopata osserva la costituzione delle persone, indaga le malattie passate, la personalità, lo stile di vita ed aiuta l'individuo da un lato a disintossicarsi e dall'altro stimolando le energie di guarigione insite in ogni organismo umano.

Fiori di Bach

38 rimedi da associare in modi diversi fra loro per armonizzare l'atteggiamento psichico di chi è malato perché ogni malattia è anche la conseguenza, la manifestazione fisica di uno stato mentale negativo.

Mesoterapia

La cellulite è la manifestazione cutanea e sottocutanea di svariati disequilibri sia locali sia generali nel corpo femminile. Ecco allora che a fianco di cure come diete, riequilibri ormonali, disintossicazioni, ecc. è possibile attuare a livello locale un'azione diretta a migliorare e risolvere l'inestetismo attraverso la pratica medica mesoterapica.
A seconda della tipologia di cellulite si individuano rimedi fitoterapici ed omeopatici da miscelare ed iniettare nelle zone interessate con il fine di stimolare il connettivo sottocutaneo, il collagene, il sistema di drenaggio linfatico e l'ossigenazione dei tessuti, elasticizzando e sciogliendo nel contempo le cellule adipose.

Intolleranze alimentari
Check up energetico

Attraverso il VEGA TEST, esame non invasivo, rapido ed indolore, è possibile individuare intolleranze alimentari.
Le intolleranze sono una sorta di allergie di tipo lento con accumulo di tossine.
Stanchezza, addome che si gonfia per un nonnulla, mal di testa, vertigini, unghie fragili, ansietà ingiustificata, svogliatezza mentale, coliti, stitichezza, facilità alle infezioni, dolori muscolari, afte in bocca, herpes labiali, diminuzione del desiderio sessuale, ecc. possono spesso essere ricondotte alle intolleranze alimentari.
Attraverso "fiale test" è inoltre possibile valutare come stanno funzionando tutti gli organi del corpo umano, individuando quali sono a rischio di malattia oppure quali sono già in disequilibrio.

E' questo un vero e proprio CHECK UP di tipo ENERGETICO e FUNZIONALE.
Con rimedi omeopatici, sostanze fitoterapiche, correzioni alimentari, è possibile riequilibrare le disfunzioni energetiche individuate anche attraverso una DISINTOSSICAZIONE MIRATA.

"Il medico deve essere una persona che incontra persone malate - persone da non considerare numeri né solo casi clinici - persone sofferenti che chiedono aiuto, aiuto da un medico che sia innanzitutto "persona" al di là, "oltre" il suo sapere e le sue capacità diagnostiche.

Dal medico ci si aspetta tutto, attenzione e comprensione in quanto il paziente non è una semplice collezione di sintomi, segni, funzioni alterate, organi lesi o sensazioni disturbate.Egli è invece un essere umano con paure e speranze che cerca sollievo, aiuto e rassicurazione.

Il vero medico ha interesse profondo per il saggio e il pazzo, per l'orgoglioso e per l'umile, per l'eroe stoico e per il vagabondo lamentoso: egli si prende cura della gente"

Il Dr. Antonio Turetta opera professionalmente a Milano in C.so Europa, 14 - Tel. 02-76022924/76023417
email: antonioturetta@email.it

Website: studiomedicoturetta.com/

In caso di influenza

Posted by Dott. Antonio Turetta 14 gennaio 2018 0
L'influenza è una malattia acuta causata da un virus detto appunto influenzale: sintomi, complicanze e terapie.
Read More

In caso di insonnia

Posted by Dott. Antonio Turetta 13 gennaio 2018 0
L'insonnia è un disturbo più comune di quanto si creda:circa il 14% delle persone è insoddisfatta del proprio dormire.
Read More

In caso di stress e ipertensione

Posted by Dott. Antonio Turetta 12 gennaio 2018 0
L’ipertensione arteriosa è una tra le malattie più diffuse nei paesi industrializzati e riguarda il 20% della popolazione adulta.
Read More

In caso di mal di gola

Posted by Dott. Antonio Turetta 11 gennaio 2018 0
Almeno una volta l'anno gli italiani hanno mal di gola, specialmente i bambini: cause, sintomi cure e prevenzione.
Read More

In caso di mal di schiena

Posted by Dott. Antonio Turetta 10 gennaio 2018 0
Il mal di schiena è la prima causa di assenze dal lavoro e la seconda di invalidità permanente: cause, cure e prevenzione.
Read More

In caso di mal di testa: cosa fare

Posted by Dott. Antonio Turetta 9 gennaio 2018 0
Mal di testa: come si manifesta, quali sono le cause, le cure e quale la prevenzione.
Read More

In caso di menopausa: come vivere l'età d'oro

Posted by Dott. Antonio Turetta 8 gennaio 2018 0
Menopausa: le fasi, i disturbi, e i consigli per affrontarla e viverla nel migliore dei modi.
Read More

in caso di psoriasi ed eczema

Posted by Dott. Antonio Turetta 7 gennaio 2018 0
Cos’è la psoriasi e cosa l’eczema, quali sono le sue possibili cause e come viene curata dalla medicina ufficiale e da quelle complementari.
Read More

In caso di cambio di stagione e stanchezza

Posted by Dott. Antonio Turetta 6 gennaio 2018 0
La stanchezza, o astenia, è un sintomo spesso trascurato, sebbene sia uno dei più frequenti disagi lamentati dai pazienti.
Read More

In caso di stitichezza: come evitarla

Posted by Dott. Antonio Turetta 5 gennaio 2018 0
La stitichezza, da recenti dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, affligge più del 50% delle donne: ecco come evitarla.
Read More
PreviousNext
  • 1
  • 2
  • 3
Page 2 of 3

Seleziona lingua

  • itItaliano
  • enEnglish

In evidenza

  • La depressione è un effetto collaterale di più di 200 farmaci (24/06/2018)
  • Oltre all'Anisakis: altri parassiti pericolosi sono presenti nel pesce crudo
  • Ansia, depressione e molti altri eccessi emotivi sono condizionati dalla tiroide (19/12/2019)

Articoli recenti

  • Covid-19 legato a disturbi psichiatrici e vice versa (26/11/2020)
  • La violenza sulle donne si impara da piccoli (25/11/2020)
  • Scrivere a mano fa ricordare ed imparare più facilmente (22/11/2020)
  • Riciclare i neuroni per curare il Parkinson (15/11/2020)
  • Report Espad 2019: quanto bevono, fumano, svapano, giocano e si fanno gli adolescenti (12/11/2020)
  • COVID-19: Ci sarà una versione generica russa del farmaco remdesivir? (09/11/2020)
  • Nuova tecnica per rigenerare le cartilagini delle articolazioni (24/10/2020)
  • Anche i dolcificanti artificiali possono portare a diabete ed obesità (12/10/2020)
  • Curare la pressione alta salvando la vita sessuale (05/10/2020)
  • Assumere troppi zuccheri fa accumulare grasso nel corpo (23/09/2020)
  • Covid e mascherine: ecco perchè conviene coprire anche il naso (18/09/2020)
  • I pinguini rilasciano nell’aria gas esilarante (21/07/2020)
  • La solitudine in una ricerca globale (14/07/2020)
  • I polifenoli riducono gli effetti dannosi delle e-cig (01/07/2020)
  • Fibrillazione atriale: l’attività fisica allunga la vita (25/06/2020)
  • I cardiologi studiano gli effetti della musica sul cuore 19/06/2020)
  • Meglio evitare il contatto tra alimenti e materie plastiche (17/06/2020)
  • Un nuovo mezzo per combattere malattie autoimmuni e cancro (08/06/2020)
  • Contattaci
Copyright © 1998/2020 mybestlife.com tutti i diritti sono riservati eccetto quelli già di altri proprietari.
×
Authorization
  • Registration
Login
Enter with social networking
Unde omnis iste natus error sit voluptatem.
  • With Twitter
  • Connect
  • With Google +
×
Registration
  • Autorization
Register
* All fields required
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità, contenuti e servizi più vicini ai tuoi gusti e interessi. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate. Accept Per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie o anche solo per saperne di più fai Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy
  • itItaliano
  • enEnglish