Come le sigarette tradizionali anche le e-sigarette producono spazzatura che inquina l’ambiente: uno studio della University of California di San Francisco ha studiato come e quanto.
Negli U.S.A. il problema dei rifiuti legati all’uso di sigarette elettroniche è sempre più preoccupante: negli ultimi sei mesi la quantità è stata in continua crescita contaminando spiagge, parchi ed altri spazi pubblici.
L’uso di e-sigarette sta esplodendo anche nel nostro paese e quindi il lavoro svolto dai ricercatori della University of California è rilevante anche per noi.
Le cartucce usate delle sigarette elettroniche contengono residui di nicotina, glicole propilenico e acido benzoico, mentre le e-cigarette a batteria che riscaldano il fluido da vaporizzare contengono piombo e mercurio che possono filtrare nel terreno o nella sabbia.
Un nuovo studio realizzato da ricercatori della UC San Francisco ha trovato che le scuole superiori nella baia di San Francisco sono contaminate da plastiche e rifiuti tossici da sigarette elettroniche, prodotti di cannabis e prodotti di tabacco combustibile come sigarette e sigaretti.
L’analisi di una dozzina di scuole ha trovato centinaia di rifuti nei parcheggi e sui marciapiedi all’interno e all’esterno delle strutture scolastiche.
Jeremiah Mock, PhD, primo autore, antropologo e professore associato all’UCSF School of Nursing’s Institute for Health and Aging, membro del Centro per la ricerca e l’educazione sul controllo del tabacco dell’UCSF, spiega che
questi prodotti tossici stanno contaminando gli ambienti scolastici e le aree circostanti, andando a finire negli scarichi e contaminando la baia.
Oltre ad evidenziare l’enorme diffusione dell’uso di questi prodotti da parte degli adolescenti, secondo i ricercatori questo tipo di spazzatura rappresenta un pericolo per l’ambiente a causa della sua composizione: metalli pesanti, plastiche, nicotina, batterie agli ioni di litio ed altre tossine che possono farne parte.
I campioni di spazzaatura sono stati raccolti tra luglio 2018 e aprile 2019 durante una sola giornata.
Complessivamente sono stati raccolti circa 900 pezzi il 19% dei quali venivano dalle e-cigarette, quasi esclusivamente JUUL o cartucce JUUL-compatibili con relativi tappi.
Proprio ora che comincia a diffondersi tra i fumatori un’attenzione a non lasciare in giro i mozziconi di sigaretta la presenza di questo nuovo tipo di spazzatura risulta fuori posto.
Per saperne di più
University of California San Francisco UCSF
E-Cigarettes, Tobacco and Cannabis Products Are Littering High Schools
Link…
UCSF Health
Link…
CDC
Notes from the Field: Environmental Contamination from E-cigarette, Cigarette, Cigar, and Cannabis Products at 12 High Schools — San Francisco Bay Area
Link…
Marco Dal Negro
Antonio Turetta
This post is also available in:
Inglese