Mangiare molti latticini sgrassati aumenta il
rischio di Morbo di Parkinson, cosa che non avviene
mangiando latticini interi.

Nello specifico, consumare almeno tre porzioni al
giorno di latticini sgrassati è stato associato ad
un rischio maggiore rispetto a consumarne meno di
una.
Queste sono le conclusioni di un corposo studio
pubblicato su Neurology®, the medical journal of the
American Academy of Neurology.
E ancora: bere più di una porzione di latte
parzialmente o totalmente scremato al giorno è
associato ad un maggiore rischio di Morbo di
Parkinson rispetto a berne meno di una porzione
quotidiana.
Gli autori dello studio non hanno trovato alcuna
associazione tra Morbo di Parkinson ed il consumo di
latticini interi.
I risultati dello studio non indicano che il consumo
di latticini causa il Morbo di Parkinson,
semplicemente identificano alcune associazioni.
Per questo studio i ricercatori hanno analizzato i
dati di circa 25 anni relativi a 80.736 donne
coinvolte nel Nurses' Health Study e 48.610 uomini
coinvolti nel Health Professionals' Follow-up Study.
I partecipanti a questi studi hanno completato dei
questionari sulla salute ogni due anni ed altri
sull'alimentazione ogni quattro anni.
Durante questo tempo 1.036 hanno sviluppato il Morbo
di Parkinson.
I ricercatori hanno esaminato che tipo di latticini
era stato consumato quotidianamente da ciascuna
persona, compresi latte, panna, formaggio, yogurt,
gelati, burro, margarina.
Quindi si è guardato se i latticini interi, come ad
esempio il latte intero, risultavano associati con
un rischio di Morbo di Parkinson e non hanno trovato
alcuna associazione.
Ma chi aveva consumato almeno tre porzioni
quotidiane di latticini magri mostrava di avere il
34% di probabilità in più di sviluppare il Morbo di
Parkinson rispetto a chi ne aveva consumata solo una
porzione.
Osservando in particolare il consumo di latte
parzialmente o totalmente scremato è risultato che
il rischio di sviluppare il Morbo di Parkinson era,
per chi ne aveva consumato più di una porzione al
giorno, maggiore del 39% rispetto a chi ne aveva
consumato meno di una porzione alla settimana.
Anche per i gelati sgrassati vi era un pur modesto
incremento del rischio.
Ulteriori dettagli sono presenti nella
pagina in inglese di questo articolo.
Per saperne di più
Intake of dairy foods and risk of Parkinson disease
Neurology
The Official Journal of the
American Academy of Neurology
Link...
The Harvard T.H. Chan School of Public Health
Link...
Marco Dal Negro
|