SALUTE DEPRESSIONE SESSUALITA' CAPIRSI GRAFOLOGIA GOLA AMBIENTE MUSICA RIDERE MIX VIDEO CERCA

La medicina
cinese

Breve storia

Concezione
enrgetica
cinese

Classificazione
Yin e yang

Yin e yang
in medicina

Salute e malattia

I cinque elementi

Tabella affinità analogiche

I meridiani

Le cause di malattia
 
Cause climatiche
  Cause alimentari

La diagnosi in
medicina cinese
:
  l'ispezione
 
l'auscultazione
  l'interrogatorio
  la palpazione

Le regole diagnostiche

Le terapie

Agopuntura

Alimentazione

dietetica

La moxa

Le erbe cinesi

Il massaggio cinese

Chi è il Dr.
Antonio Turetta

Cerca nel sito


La medicina cinese


Le regole diagnostiche

Parallelamente alle quattro indagini precedentemente descritte, il medico deve tenere ben presenti otto regole, chiamate "diagnostiche", per individuare con la massima precisione dove si colloca, nel corpo, la malattia, da che cosa è causata, quale potrà essere il suo futuro sviluppo, come interferire terapeuticamente sulla sua evoluzione e, dunque, in che modo agire sulle energie per portare la persona a guarigione.

Le otto regole diagnostiche si basano su:

  • interno-esterno

  • freddo-calore

  • vuoto-pieno

  • yin-yang

Vediamole ora brevemente

Interno-esterno

  • · Una malattia viene considerata esterna quando si presenta a livello cutaneo o superficiale, è di insorgenza spesso acuta, non ha lunga durata, non è associata a disturbi degli organi profondi. In genere le cause sono da ricercare nei fattori climatici, cioè freddo, vento, umidità, calore e secchezza, e la persona spesso manifesta un'avversione al fattore in causa (paura del freddo, del vento ecc.). Per esempio, una contrattura muscolare, la tosse, la congestione nasale sono frequentemente segni di malattia esterna.

  • · Una malattia viene considerata interna quando si presenta lentamente interessa uno o più organi interni, tende a cronicizzarsi. Anche qui possono essere chiamati in causa i fattori climatici, però questi sono considerati in genere secondari e subentranti ad una situazione generale di debolezza del corpo. I fattori che causano la debolezza possono essere psichici, alimentari, fisici propriamente detti (eccessi sessuali, sforzi fisici prolungati ecc.) o ereditari.

  • · Una malattia si considera contemporaneamente interna-esterna quando a segni esterni e superficiali si accompagna l'interessamento anche di organi interni. Per esempio, una periartrite scapolo - omerale (senza calcificazioni articolari) con manifestazione di una concomitante colite è una malattia considerata "interna-esterna".

Avvertenza. Se una malattia esterna evolve verso l'interno (per esempio, una periartrite che si risolve con successiva comparsa di una colite), la cosa viene considerata come un segno sfavorevole. Se, invece, una malattia interna si superficializza (per esempio, un'asma che si risolve con successiva comparsa di eczema cutaneo), questo fenomeno viene considerato come un segno favorevole.

Freddo-calore

  • · La malattia con caratteristica "freddo" spesso si presenta con: paura del freddo, poca sete, urine chiare, colore della cute pallido, a volte diarrea e sensazione di freddo agli arti. In alcuni casi la sindrome da freddo può essere dovuta all'ingestione troppo frequente di alimenti "freddi", quali le verdure crude, le bevande e i latticini.

  • · La malattia con caratteristica "calore" spesso si presenta con: occhi arrossati, desiderio di coprirsi, urine molto gialle, feci dure, cute del viso rossa, irrequietezza e irritabilità, a volte febbre elevata, sete e gola secca.

Vuoto-pieno

Per "vuoto-pieno" si intende la quantità di energia yin e yang, sia generale che localizzata, così come di energia difensiva e nutritiva. Occorre precisare che ogni malattia può dare segni generici di vuoto o pieno, e due semplici regole per inquadrarli sono le seguenti:

- M.O.V.A. ("il movimento il vuoto aggrava"): quando la persona riferisce che, muovendosi, la patologia si fa più acuta, siamo in presenza di un vuoto energetico;

- R.I.P.A ("il riposo il pieno aggrava): quando la persona riferisce che, stando ferma, la patologia si fa più acuta, siamo in presenza di un pieno energetico.
Vediamo comunque, in generale, i segni che caratterizzano il vuoto e il pieno, tenendo presente che quando lo yin è carente ci saranno segni di eccesso di yang e viceversa.

· Vuoto di yin - pienezza di yang.

Sintomi: viso arrossato, agitazione, ansia, sudorazione eccessiva, insonnia, calore alle mani e ai piedi, lingua rossa, tendenza all'attività, reazione esagerata agli stimoli.

· Vuoto di yang - pienezza di yin.

Sintomi: sensazione di freddo, stanchezza, lingua pallida, sonnolenza, mani e piedi freddi, digestione lenta, gonfiore addominale.

· Vuoto di energia difensiva.

Sintomi: facilità alle infezioni, ai reumatismi e ai raffreddori, disturbi della pelle.

· Vuoto di energia alimentare.

Sintomi: diarrea, pallore, stanchezza, inappetenza, vertigini, voce debole, difficoltà respiratoria negli sforzi, vomito.

Yin -yang

Questa regola diagnostica permette di definire il carattere della malattia.

· Carattere yin.

E' contraddistinto da: cronicità, debolezza, pallore, lingua con induito bianco, poca sete, ricerca del calore, temperatura bassa, urine chiare e abbondanti, arti freddi, scarsa emotività, debolezza agli sforzi, digestione lenta, appetito scarso, gonfiori addominali ecc.

· Carattere yang.

E' contraddistinto da: dolori acuti, gonfiori, evoluzione rapida, reazione esagerate agli stimoli, cute e lingua rosse, sete, febbre, urine cariche, desiderio di fresco, attività, voce forte, ricerca di compagnia, buon appetito, digestione rapida ecc.

CONCLUSIONI

Utilizzando i quattro elementi diagnostici (ispezione, auscultazione, interrogatorio, palpazione) e le otto regole diagnostiche, il medico esperto di medicina tradizionale cinese può fare una diagnosi precisa, individuando qual è il disequilibrio energetico che si esprime attraverso il sintomo accusato dalla persona, quando è cominciato, da che cosa è stato causato, che evoluzione potrà avere.
Infine, altrettanto importante, il medico può decidere che tipo di terapia o di terapie attuare, prevedendo quali saranno la loro efficacia e la loro durata nel tempo.

Lo scopo del medico è far ritrovare l'equilibrio energetico all'individuo.

La terapia si propone di:

  • tonificare i vuoti;

  • disperdere o armonizzare i pieni;

  • riscaldare il freddo;

  • sciogliere o distribuire il calore;

  • portare dall'interno all'esterno;

  • impedire a ciò che è esterno di penetrare in profondità;

  • rinforzare le difese;

  • armonizzare lo yin con lo yang e viceversa;

  • ottenere il riequilibrio dell'unità psicofisica;

  • eliminare i sintomi senza mai dimenticare che sono una piccola parte di un intero ammalato;

  • ottenere l'armonizzazione dell'uomo con la natura ecc.

 


L'armadietto omeopatico casalingo
(del Dott. Turetta)
Quali sono i problemi o le disfunzioni che possono giovarsi di un intervento omeopatico d'urgenza e, di conseguenza, come dovrebbe essere un ideale armadietto medicinale omeopatico casalingo.


 

Aggiungi questo sito ai tuoi preferiti
(aggiungi segnalibro):
premi il tasto  Ctrl   assieme al tasto  D

.

  

 




 



 

“”